Categoria: anima

  • La rosa più bella del giardino di Dio

    La rosa più bella del giardino di Dio

    E a gennaio saran sessant’anni da quando ci siamo sposati. Così dicevi nel meriggio, madre, e rammentavi il padre mio. Forse la tua anima non ha ancor compreso che il papà se n’è andato Oltre. Ancor ricordo la sua buonanotte, quando mi rimboccava le coperte e con un sorriso, sottovoce, mi diceva di restare bene…

    Continua a leggere: La rosa più bella del giardino di Dio
  • Viene il giorno

    Viene il giorno

    Viene il giorno, sottovoce, profuma d’arancia come la terra del Sud. S’affaccia il primo verso all’irreale meraviglia, e s’avanza sgomenti al vagito dell’aurora nel grembo del silenzio. Carlo Molinari

    Continua a leggere: Viene il giorno
  • Un giorno a Conegliano

    Un giorno a Conegliano

    Vieni, amica mia, ti porto a bere un caffè. Ci siederemo al mio solito bar tra gente che nulla conosce delle tue lacrime amare e neanche delle mie d’un tempo. Ci sarà chi gioca alla fortuna alle sette di mattina. Qualcuno si mangerà una brioche, rumore di tazzine, rumore di piattini. Farò in modo che…

    Continua a leggere: Un giorno a Conegliano
  • Quando muore un bambino (video)

    Quando muore un bambino (video)

    Buongiorno a tutti/e, ieri sera ho scritto una nuova poesia e mi sono sentito di affrontare un tema molto doloroso: “Quando muore un bambino”. Ho realizzato subito il nuovo video. Ho cercato di parlare di questa tematica non in modo traumatizzante e impressionante, ma (spero) con un tocco di poesia, pur in questa immensa ingiustizia…

    Continua a leggere: Quando muore un bambino (video)
  • Siamo tutto, siamo nulla

    Siamo tutto, siamo nulla

    Sono fatto di vento e di stelle, la mia pelle è un giardino dove fioriscono rughe e dolori. Amo la sincerità e la follia dell’animo  umano. Cerco di rispettare tutti, specie chi mi si rivela nemico. Non ho glorie, sono cosparso di difetti. Son caduto per una vita intera, un poco alla volta ho imparato…

    Continua a leggere: Siamo tutto, siamo nulla
  • Morte di un amico (video)

    Morte di un amico (video)

    Cinque anni fa come oggi se ne andava per sempre il mio più grande amico: Giampaolo Paiutta (13/08/1946-12/06/2019). Giampaolo era nato a Conegliano e quando ebbe diciotto anni emigrò in Gran Bretagna in cerca di un po’ di fortuna. In età matura sposò una vedova e si prese cura della sua figlia Challisse, che amò…

    Continua a leggere: Morte di un amico (video)
  • Inno alla Gioia

    Inno alla Gioia

    Una goccia di cielo schiarisce. Fa i primi passi l’azzurro. La stella volteggia, sbatte le ali, sfarfalla verso il Brasile e il Messico. Si desta lenta la cinciallegra, suona il flauto il piccolo passero. Una nota di pianoforte lo scricciolo. Su una corda di violino danza la colomba. Si stiracchiano la rondine, la quaglia e…

    Continua a leggere: Inno alla Gioia
  • Breve cantico alla pioggia

    Breve cantico alla pioggia

    Pioggia cristallina, lava via, spazza lontana ogni ferita avvelenata di questo mondo in agonia! Da dove vieni? Che volto di seta hanno le tue gocce? Quanti figli in erba hai sparsi tra le nuvole? Oh pioggia vergine, sai tu quant’è sofferente il genere umano calpestato? Dimmi, di che colore sono i tuoi occhi di colomba?…

    Continua a leggere: Breve cantico alla pioggia
  • Una bellissima notizia

    Una bellissima notizia

    Fratello Sorella, ho una bellissima notizia: Dio ti ama. Sì, il Cielo ti ama. Conosce bene il peso d’ogni lacrima salmastra che ti solca il viso addolorato. Ti accompagna, t’accarezza ogni volta che ascolti le cicale sotto il canto angelico della luna. Sa bene com’è colorata la tua pelle, quale pane mangiarono i tuoi nonni.…

    Continua a leggere: Una bellissima notizia
  • Adagio notturno

    Adagio notturno

    D’un tratto si cobalta la notte ed è cantico d’immenso. Carlo Molinari

    Continua a leggere: Adagio notturno
  • Quando ti bacia la notte

    Quando ti bacia la notte

    Quando ti bacia la notte e per te, silente e solitario, cantano tutte le stelle l’anima si muta in scampanio e gli occhi lucidi di tormento si fanno un giardino di rose blu. Non c’è niente di più appassionato, doloroso, angosciante, seducente, tempestoso, leggiadro, oltraggiato, ferito, di tutta una vita passata disperatamente a cercare dove…

    Continua a leggere: Quando ti bacia la notte
  • Il sorriso di Dio

    Il sorriso di Dio

    Fermati respira. Guarda come il ragno tesse la sua tela. La pazienza è una virtù che si ha da apprendere per sopportare l’amarezza, per sconfiggere ogni delusione. Fermati, respira. Guarda come il sole sorge lieto ogni mattina. La costanza è lezione di vita per portare avanti ogni fatica, per testimoniare al mondo che l’impegno porta…

    Continua a leggere: Il sorriso di Dio
  • Così, d’un tratto, la mia morte

    Così, d’un tratto, la mia morte

    Così, d’un tratto, la mia morte. Avrò avuto la mia gracile carne divorata da qualche acre malattia, il mio respiro più pesante del duro peccato d’un assassino. Sarò stato tutto pelle, ossa e vene, trapuntato d’aghi e da calici di flebo. Attorno a me qualche lacrima di chi m’ha voluto bene, o afflosciato su d’un…

    Continua a leggere: Così, d’un tratto, la mia morte
  • Il cielo in sala parto

    Il cielo in sala parto

    Partorisce la notte un preludio d’aurora. Nascerà un lattante fradicio di luce. Sotto acute doglie s’abortirà ogni dolore. Solo l’amore ha il diritto di fiorire. Carlo Molinari

    Continua a leggere: Il cielo in sala parto
  • Qual Regina Sovrana dei Cieli tu sei

    Qual Regina Sovrana dei Cieli tu sei

    Qual Regina Sovrana dei Cieli tu sei, Madre di tutto il genere vivente, figlia del tuo Figlio, ancella del Signore. I tuoi occhi rivolti alla lacrima umana la tua anima ricolma del Dio Altissimo, il tuo manto difesa contro ogni pericolo. Qual Regina Sovrana della Terra tu sei, e tendi le tue mani su chi…

    Continua a leggere: Qual Regina Sovrana dei Cieli tu sei