Categoria: figlio

  • La rosa più bella del giardino di Dio

    La rosa più bella del giardino di Dio

    E a gennaio saran sessant’anni da quando ci siamo sposati. Così dicevi nel meriggio, madre, e rammentavi il padre mio. Forse la tua anima non ha ancor compreso che il papà se n’è andato Oltre. Ancor ricordo la sua buonanotte, quando mi rimboccava le coperte e con un sorriso, sottovoce, mi diceva di restare bene…

    Continua a leggere: La rosa più bella del giardino di Dio
  • Ora so ch’esiste il paradiso

    Ora so ch’esiste il paradiso

    Spogliati ancora, fammi vedere le tue costole, l’odor di timo delle tue caviglie. Amata d’un tempo perché non sorridi al vento? Dimmi, sgolati, urla pure, dov’hai nascosto mio figlio? Avevamo un bambino, ricordi? Dove sono i suoi occhi, quanti anni ha, è forse morto? Quanto dolore di viscere m’ha spezzato le reni, i fianchi. Questi…

    Continua a leggere: Ora so ch’esiste il paradiso
  • Quando muore un bambino (video)

    Quando muore un bambino (video)

    Buongiorno a tutti/e, ieri sera ho scritto una nuova poesia e mi sono sentito di affrontare un tema molto doloroso: “Quando muore un bambino”. Ho realizzato subito il nuovo video. Ho cercato di parlare di questa tematica non in modo traumatizzante e impressionante, ma (spero) con un tocco di poesia, pur in questa immensa ingiustizia…

    Continua a leggere: Quando muore un bambino (video)
  • Inno alla Gioia

    Inno alla Gioia

    Una goccia di cielo schiarisce. Fa i primi passi l’azzurro. La stella volteggia, sbatte le ali, sfarfalla verso il Brasile e il Messico. Si desta lenta la cinciallegra, suona il flauto il piccolo passero. Una nota di pianoforte lo scricciolo. Su una corda di violino danza la colomba. Si stiracchiano la rondine, la quaglia e…

    Continua a leggere: Inno alla Gioia
  • Una bellissima notizia

    Una bellissima notizia

    Fratello Sorella, ho una bellissima notizia: Dio ti ama. Sì, il Cielo ti ama. Conosce bene il peso d’ogni lacrima salmastra che ti solca il viso addolorato. Ti accompagna, t’accarezza ogni volta che ascolti le cicale sotto il canto angelico della luna. Sa bene com’è colorata la tua pelle, quale pane mangiarono i tuoi nonni.…

    Continua a leggere: Una bellissima notizia
  • Qual Regina Sovrana dei Cieli tu sei

    Qual Regina Sovrana dei Cieli tu sei

    Qual Regina Sovrana dei Cieli tu sei, Madre di tutto il genere vivente, figlia del tuo Figlio, ancella del Signore. I tuoi occhi rivolti alla lacrima umana la tua anima ricolma del Dio Altissimo, il tuo manto difesa contro ogni pericolo. Qual Regina Sovrana della Terra tu sei, e tendi le tue mani su chi…

    Continua a leggere: Qual Regina Sovrana dei Cieli tu sei
  • Festa della mamma 2024: “Mia madre” (video)

    Festa della mamma 2024: “Mia madre” (video)

    Festa della mamma 2024. Domani andrò a trovare mia madre con una rosa bianca o una piantina, a lei tanto care. Avrò la fortuna e il dono di poter scambiare con lei due parole, un abbraccio, un sorriso. Sono vicino a tutte quelle persone che domani non potranno vedere la loro madre, ora in altri…

    Continua a leggere: Festa della mamma 2024: “Mia madre” (video)
  • La pazzia di vivere

    La pazzia di vivere

    Quella poltrona e tu, una camera semioscura e tu, sorellina mia, mia sorellina, con la tua bambina in grembo. Nel silenzio più accecante, a vegliare, a pazientare sul mio tormento spietato. Poca luce, un abat-jour muta a mirare il mio corpo crocefisso che si sgrovigliava sul letto come serpente agonizzante. Silente tu, con me, con…

    Continua a leggere: La pazzia di vivere
  • Un sogno impossibile

    Un sogno impossibile

    Se fossi una tempesta sarei sorella di vita per Beethoven. Per Monet sarei la ninfea più avvenente, per Brahms sarei una danza ungherese. Se fossi un mare al tramonto porterei pace ai vespri di Renoir. Mi vestirei dell’azzurro più struggente e sarei immortalato da Giotto nella sua Cappella degli Scrovegni. Se fossi mille bambini e…

    Continua a leggere: Un sogno impossibile
  • I poeti della notte

    I poeti della notte

    I poeti della notte s’incantano dello scampanio del silenzio, si stendono su roseti di stelle pure come corolle di margherite. Ascoltano il dolore del mondo, scrivono versi disperati d’emozione. Prendono in mano (e amano) la chiarezza millenaria della luna. Non si turbano se la terra dorme, non s’angosciano se l’azalea tace. I poeti della notte…

    Continua a leggere: I poeti della notte
  • Oh Arte, celestiale sposa!

    Oh Arte, celestiale sposa!

    Oh Arte, placido diamante dell’immenso genere umano! Oh tu, concubina tacita di lacerate nottate a commuovere gli occhi aurei delle stelle giocose, leggere, e l’arcana sapienza dell’infinito. Tu che sconquassi le menti ardite, fai tremare il sangue ai polsi d’immani schiere di tuoi devoti! Arte, sacerdotessa d’altari di follia, dei secoli tu la profetessa di…

    Continua a leggere: Oh Arte, celestiale sposa!
  • A mio nonno Valentino

    A mio nonno Valentino

    Tu mi amasti, io ti amai. Scrivesti sul tuo taccuino la gioia che provasti per la mia venuta al mondo. Ancor bambino da te venivo, concitato con te guardavo la prima televisione a colori. M’insegnasti la pazienza di conservare con dovizia una raccolta di francobolli, l’esigenza d’avere una cultura con le tue innumerevoli riviste. Tu…

    Continua a leggere: A mio nonno Valentino
  • Ti auguro la Pasqua ogni giorno

    Ti auguro la Pasqua ogni giorno

    Pasqua è l’Amore che sconfigge ogni Male. È rinascere ad ogni aurora avendo la voglia di cantare ancora. Accarezzare il volto sconfitto di chi non riesce a comprendere. Donare un bacio sulla fronte a chi è tormentato dall’incertezza. Pasqua è abbracciare chi bestemmia, camminare insieme a chi brancola nella più assoluta cecità dell’Anima. Pasqua è…

    Continua a leggere: Ti auguro la Pasqua ogni giorno
  • Viene dalla terra di Siria

    Viene dalla terra di Siria

    Ho il più grande papà del giardino della terra. Viene dalla Siria dove cantano i datteri, risplendono le olive nere, l’aria profuma di bergamotti, zagare e fiori del deserto. Negli occhi ha l’abisso del mare, il diamante celato delle stelle, la saggezza di Salomone l’eterna gioventù del fanciullo. Ha la neve nelle chiome, il lago…

    Continua a leggere: Viene dalla terra di Siria
  • Figlio del vento

    Figlio del vento

    Cammini sempre con lo sguardo ai sassi, sbatti la testa al vento che non c’è, le tue languide mani sono un perpetuo applauso anche se questa terra gronda sangue e vendette. La nonna, i tuoi genitori, vegliano sempre su ogni tuo passo incerto. Poche parole sempre le stesse. Al tiepido sole cavalchi la tua bicicletta,…

    Continua a leggere: Figlio del vento