, , , , , , , , , , , , ,

Il sorriso di Dio

Fermati respira.

Guarda come il ragno

tesse la sua tela.

La pazienza è una virtù

che si ha da apprendere

per sopportare l’amarezza,

per sconfiggere ogni delusione.

Fermati, respira.

Guarda come il sole

sorge lieto ogni mattina.

La costanza è lezione di vita

per portare avanti ogni fatica,

per testimoniare al mondo

che l’impegno porta i suoi frutti.

Fermati, respira.

Guarda come la rosa

sa rispettare le sue spine.

L’Amore è un dono del Signore,

ci fa capire che solo chi sa amare

può costruire semi di pace e di luce.

Fermati, respira.

Guarda come la rondine

sa aspettare

che il cielo torni sereno

prima di riprendere il suo volo.

Questo ci fa comprendere

che non sempre si può sorridere.

A volte è necessario restare in silenzio

e attendere che il tempo sia migliore

prima di tornare a camminare sulle strade.

Fermati, respira.

Guarda come il mare

sa lasciare gridare le sue onde,

non le ostacola, concede piena libertà.

Solo se impariamo

ad ascoltare le lacrime degli altri,

solo se tendiamo una mano,

possiamo costruire

sconfinati giardini di affetto,

bellezza, meraviglia

e splendore intorno a noi.

La sapienza del mare

e del gabbiano

sono per noi un monito

fedele e sapiente.

Solo se sappiamo aspettare

l’estate e il caldo

potremo vedere le meteore

e la nostra stagione

continuerà a donare meraviglie.

Solo l’onestà della nostra vita

lascerà un ricordo

in chi resta dopo di noi,

o forse niente di tutto questo,

forse solo dimenticanza.

Fermati, respira.

Abbiamo una vita sola,

qui ed ora ci giochiamo l’eternità.

Questo mondo è sacro,

la terra è stracolma di radici.

Nessuno fermerà mai la primavera,

neanche il dolore più assurdo.

Anche dalle nostre ferite

può nascere un campo di papaveri.

Fermati, respira,

ascolta il sorriso di Dio.

Carlo Molinari

2 risposte a “Il sorriso di Dio”

Lascia un commento